PURSENNID*40 cpr riv 12 mg
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
EAN:
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa rivestita contiene: Principio attivo: sennosidi A + B (come sali di calcio) mg 12.
Eccipienti:
Lattosio monoidrato; acido stearico; talco; amido di mais; glucosio anidro; saccarosio; gomma arabica; silice colloidale anidra; titanio diossido, cetile palmitato.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Controindicato qualora sussistano le seguenti condizioni mediche:
Malattie infiammatorie dell’apparato digerente (i.e. Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, epatopatie, peritoniti e malattie infiammatorie intestinali).
Irritazione o ostruzione del tratto gastrointestinale (i.e. costipazione spastica, ostruzione dell’ileo/preileo, crampi e dolori, nausea, vomito e coliche).
Sintomi addominali che possono essere dovuti ad una condizione sottostante non diagnosticata, come condizioni acute intestinali che possono richiedere un intervento chirurgico (i.e. diverticolite acuta, appendicite e diarrea massiva).
Stati di severa disidratazione, con perdita di acqua ed elettroliti, specialmente ipopotassiemia.
Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.
Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
La dose stabilita non deve essere superata.
L’uso indiscriminato prolungato dei lassativi può portare ad assuefazione e ad un deterioramento delle funzioni intestinali.
Deve essere impiegato il dosaggio efficace più basso per il ristabilirsi della normale funzione intestinale.
Se non è stato raggiunto alcun miglioramento a livello intestinale, il dosaggio può essere aumentato sotto supervisione medica.
I prodotti contenenti senna e sennosidi devono essere usati solamente se non può essere ottenuto un effetto terapeutico attraverso un cambiamento della dieta o la somministrazione di agenti formanti massa.
L’uso di questi farmaci richiede la supervisione medica: se non si sortiscono effetti positivi a seguito del trattamento;
se l’uso si prolunga oltre una settimana di trattamento;
se i sintomi persistono o peggiorano;
dopo una laparotomia o chirurgia addominale;
se sono presenti rash cutanei, nausea e vomito;
in bambini tra i 10 e i 12 anni;
durante la gravidanza e l’allattamento.
Informazioni relative agli eccipienti Lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
Glucosio: i pazienti affetti da rari problemi di malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
Saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio- galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Interazioni
L’uso concomitante di altri farmaci che inducono ipopotassiemia (i.e. diuretici, adrenocorticosteroidi e liquirizia) può aumentare lo sbilanciamento elettrolitico.
L’ipopotassiemia (derivante da abuso di lassativi assunti per lungo tempo) potenzia l’azione dei glicosidi cardiaci e interferisce con i farmaci antiaritmici, con altri farmaci che inducono il ritorno al ritmo sinusale (chinidina) e con farmaci che inducono l’allungamento dell’intervallo Q-T.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Non ci sono segnalazioni di effetti indesiderati o di danni durante la gravidanza e sul feto al regime di dosaggio raccomandato.
Tuttavia, a seguito di dati sperimentali riguardanti il rischio genotossico di diversi antrachinoni, emodina e aloe-emodina, l’uso durante la gravidanza non è raccomandato.
Allattamento
L’uso durante l’allattamento non è raccomandato poiché non vi sono dati sufficienti sull’escrezione dei metaboliti nel latte materno.
Piccole quantità di metaboliti (reina) sono escreti nel latte materno. Non è stato riportato alcun effetto lassativo sui neonati allattati al seno.
Fertilità
Studi preclinici con sennosidi non indicano rischi particolari per la fertilità alle dosi terapeuticamente rilevanti.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
Questo medicinale non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Sovradosaggio
Sintomi
I sintomi più importanti correlati al sovradosaggio/uso eccessivo sono coliche addominali e diarrea severa con conseguenti perdite di fluidi e di elettroliti, che devono essere rimpiazzati.
La diarrea in special modo può causare perdita di potassio, che può portare a disordini cardiaci e astenia muscolare, particolarmente quando sono somministrati allo stesso tempo glicosidi cardiaci, diuretici, adrenocorticosteroidi o radice di liquirizia.
Gestione
Il trattamento deve essere di supporto con quantitativi generosi di liquidi.
Gli elettroliti, specialmente il potassio, devono essere monitorati.
Ciò è particolarmente importante negli anziani.
Un sovradosaggio cronico di farmaci a base di antrachinoni può causare epatite tossica.
Modo d'uso: Posologia
Adulti e bambini sopra i 12 anni di età: 2-4 compresse rivestite al giorno.
Bambini tra i 10 e i 12 anni: 1-2 compresse rivestite al giorno.
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
Popolazione pediatrica
Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.
Modo di somministrazione
Assumere preferibilmente la sera.
L’azione di Pursennid si manifesta dopo 6-12 ore.
Somministrato la sera, l’effetto di Pursennid compare il mattino successivo.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni.
L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante).
Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
Marchio | GLAXOSMITHKLINE C.HEALTH.SPA |
---|---|
AtcGMP | A06AB06 |